Attività FESR

PON Realizzazione laboratori green, sostenibili e innovativi 

Disseminazione 13.1.4A-FESRPON-TO-2023-18 Laboratorio didattico eco-sostenibile, green, innovativo.pdf

Con il finanziamento ottenuto mediante la partecipazione all'avviso n.78988 del 29/05/2023 sono stati acquisiti nuovi macchinari digitali per i laboratori di ristorazione (gelatiera, abbattitore) e dispositivi elettrici di cottura ad alta efficienza energetica (piastre a induzione) con l'obiettivo della riduzione del consumo di gas.


PON Realizzazione di reti locali, sia cablate sia wireless

Disseminazione PON RETI 2023.pdf

Con il finanziamento ottenuto mediante la partecipazione all'avviso n.100100 del 24/07/2023 è stata effettuata la riqualificazione completa dell'infrastruttura di rete wireless dei due edifici del plesso di Via del Mezzetta 15, con l'installazione di access point e switch di ultima generazione, nonché di cloud controller per la gestione di rete anche da remoto.


PON "Laboratori green"

Disseminazione PON Laboratori Green.pdf

Con il finanziamento ottenuto mediante la partecipazione all'avviso 22550 del 12/04/2022 - FESR REACT EU - "Laboratori green, sostenibili e innovativi per le scuole del secondo ciclo - Regioni più Sviluppate" la scuola:

  • ha impiantato un piccolo frutteto e un luppoleto e li ha provvisti di un impianto di irrigazione automatizzato funzionante col recupero delle acque piovane, munito di sensori per la rilevazione dei dati ambientali e la loro registrazione in cloud, alimentato da pannello solare;
  • ha acquisito macchinari all'avanguardia (forni digitali ad alimentazione elettrica per lo svolgimento delle esercitazioni nei laboratori di ristorazione).

Con il finanziamento ottenuto mediante la partecipazione all'avviso 20480 del 20/07/2021 - FESR REACT EU - Realizzazione di reti locali, cablate e wireless, nelle scuole, sono stati realizzati i cablaggi in fibra ottica fra tutti gli armadi di rete della sede e della succursale Gramsci, con l'implementazione di strumenti di monitoraggio delle performance di rete e sistema di autenticazione degli utenti tramite credenziali Google Workspace.


Con il finanziamento ottenuto mediante la partecipazione all'avviso 28966 del 06/09/2021 - FESR REACT EU - Digital board: trasformazione digitale nella didattica e nell'organizzazione, 36 aule sono state dotate di monitor interattivo di ultima generazione.

 


- 8 PC notebook

- 46 webcam

- 1 videoproiettore

  • 1 armadio di ricarica per tablet/notebook

Stipula_TrattativaDiretta_1435326_853337-signed.pdf 


Azione 10.8.1.A1 - Realizzazione ampliamento di reti LAN-WLAN: Sono stati forniti e configurati i software in bundle che risultavano mancanti in sede di collaudo. La fruizione della rete wireless è adesso effettiva.


28 Gennaio 2017
Azione 10.8.1.A1 - Realizzazione ampliamento di reti LAN-WLAN: E' stata realizzata durante il mese di Dicembre 2016 la copertura di rete wireless che copre la totalità degli ambienti dell'Isitituto dislocati nel plesso di San Salvi. Il collaudo ha dato esito positivo per l'implementazione hardware. Alcune osservazioni sono state formulate riguardo alla mancata fornitura di prodotti software in bundle per l'amministrazione della rete e l'autenticazione degli utenti.

 Azione 10.8.1.A3 - Ambienti digitali: Sono stati acquistati 17 kit LIM installati presso alcune aule e laboratori della sede e delle succursali staccate dell'Istituto. Il collaudo ha dato esito positivo e le apparecchiature sono in uso.


L'Istituto Saffi ha presentato sinora due candidature, entrambe finanziate, inerenti le seguenti azioni del PON FESR 2014-2020:

  • Azione 10.8.1.A1 - Realizzazione ampliamento di reti LAN-WLAN : L'Istituto si propone di  realizzare copertura totale di rete wireless, con gestione centralizzata, della sede centrale e della succursale poste nel plesso scolastico di San Salvi. La realizzazione del progetto è condotta aderendo alla convenzione CONSIP con Telecom Italia Mobile.
  • Azione 10.8.1.A3 - Ambienti digitali: L'Istituto si propone di aumentare la propria dotazione di lavagne interattive multimediali e di predisporre isole informatizzate per l'utenza ed il personale nelle aree di accoglienza.